L’arredamento italiano è celebre in tutto il mondo e immediatamente riconoscibile per le peculiari caratteristiche che da sempre lo contraddistinguono.
A partire dall’arte ebanistica che già da secoli definisce gli elementi d’arredo tipici del Made in Italy, caratteristiche come il lusso, la qualità assoluta dei materiali, la ricerca costante, l’accuratezza dei dettagli continuano a riverberarsi anche nelle realizzazioni più moderne. Se dovessimo quindi individuare un sinonimo per l’arredamento Made in Italy, sceglieremo di sicuro “eccellenza”.
La ragione è semplice: l’essenza stessa della filosofia dell’arredamento Made in Italy risiede in una tradizione antichissima che è sempre stata orientata al “far bene”, non soltanto attraverso la scelta dei materiali e delle metodiche produttive più particolari ed evolute, ma anche tramite la valorizzazione del know-how individuale e del talento artigianale.
Anche nell’epoca attuale, che vede l’arredamento Made in Italy non più soltanto epitome di realizzazioni classiche ma anche di soluzioni contemporanee e persino futuriste, questi principi di base non cambiano. Le tecnologie più moderne si sposano a un sapere antico, l’approccio artigianale si evidenzia in una ricerca costante di nuovi materiali, la produzione si declina in pezzi in cui convivono tradizione, innovazione e qualità.
È proprio per queste ragioni che lo charme dell’arredamento Made in Italy non risente affatto del passare delle mode e viene da molti definito timeless, ossia senza tempo.
Interior design italiano: un marchio globale
L’arredamento Made in Italy così come viene inteso oggi, ossia contemporaneo, è riconducibile al secondo dopoguerra, quando una serie di brand e personalità di settore riescono a superare i confini nazionali raggiungendo abitazioni, uffici, luoghi di rappresentanza in ogni parte del mondo con le loro realizzazioni uniche e immediatamente riconoscibili. Lo stile italiano è quindi, di fatto, un marchio globale sul mercato internazionale perché viene percepito quale sinonimo di classe, eccellenza e autenticità.
In molti casi, l’arredamento Made in Italy è considerato anche il vero e proprio paradigma del lusso declinato nell’interior design, grazie all’assoluta qualità delle sue realizzazioni e a un imprinting inconfondibile. Secondo la nota rivista Forbes, ben il 40% dell’intero comparto si lega proprio a quelli che vengono definiti luxury brand, confermando che la percezione globale dei pezzi d’arredo italiani è intesa come esclusiva e irreplicabile.
Attualmente, i brand dell’interior design italiano hanno un valore stimato di circa cento miliardi di dollari e sono presenti trasversalmente in tutti i settori: dalle porte alle finestre fino agli arredi, per arrivare infine agli accessori.
Belloni Studio: qualità artigianale italiana proiettata al futuro
Il marchio Belloni Studio fa propria da sempre la filosofia di un Made Italy orientato all’eccellenza e all’esclusività, grazie a una gamma di prodotti di interior design in cui linee immediatamente riconoscibili si sposano a una precisione assoluta nella produzione e nella rifinitura.
In particolare, Belloni Studio è rinomato per la costante ricerca di materiali evoluti da integrare ai suoi oggetti-concept destinati all’arredamento di interni. Tra questi spicca la fibra di carbonio, solitamente impiegata nell’industria Automotive e in quella Aerospaziale. La scelta di Belloni Studio è quella di una comunione completa tra tecnologia dei materiali e design, fatta sia di sperimentazione che di integrazione.
La fibra di carbonio degli arredi di design moderno, a marchio Belloni, non rappresenta soltanto una componente estetica di alto valore, ma anche un plus strutturale che assicura leggerezza, resistenza e versatilità. La fibra di carbonio è infatti un materiale altamente performante che, per sua natura, vanta caratteristiche meccaniche addirittura superiori a quelle dell’acciaio, un altro “principe” del design.
Sebbene l’utilizzo della fibra di carbonio nel settore del Design non sia ancora trasversalmente esteso, Belloni Studio ne ha fatto il suo cavallo di battaglia, dando vita a elementi d’arredo e complementi esteticamente inconfondibili, altamente resistenti e in grado di operare al meglio anche in condizioni di utilizzo molto sfidanti. La grande leggerezza e duttilità tipiche di questo materiale speciale consentono inoltre un approccio progettuale estremamente creativo e versatile, così da dare vita a soluzioni di design uniche nel loro genere.
Esplora la collezione Belloni Studio e scopri l’eccellenza di una produzione italiana sempre più tecnologica ed evoluta.